.
La lezione con Andrea Branzi (designer, architetto) è stata molto importante.. soprattutto in un periodo come questo.. riporto parte degli appunti che ho preso.. se avete voglia andatevi a vedere i suoi lavori con gli archizoom, i suoi video... le sue ricerche teoriche..
".. La crisi è un'occasione di sviluppo. La città oggi è enzimatica, in continua trasformazione... senza + funzioni, sempre in movimento.. il territorio è interessato da continui flussi di informazione, di persone.. questa società globalizzata non ha + un riferimento certo ma sta in piedi solo se riesce ogni giorno a rinnovarsi.. un processo continuo.. la modernità è debole e diffusa. Solo i sistemi deboli ed elastici hanno la capacità di adattarsi al nuovo. Per andare avanti bisogna capire come è fatto il mondo, rappresentarlo, interpretarlo.. e poi sperimentare.. fare ricerca autonoma, indipendente. Bisogna saper interpretare questi scenari che cambiano.. in un periodo di grande crisi la cultura del progetto deve proporre laboratori di creatività.."
.
"il pensiero è indistruttibile."
.
le cose "inutili" sono le cose + indispensabili che ci sono... poesia, musica, arte, ricerca... senza di loro la società non esiste. Bisogna insegnare a PENSARE. Bisogna prendere rispetto alla crisi un atteggiamento di coscienza.. il nostro pensiero conta.. dobbiamo essere il sale della terra e riflettere sui contenuti della ricerca...
.
"dobbiamo dilatare il nostro segno mentale."
.
Andrea Branzi_ 22.10.2008
Nessun commento:
Posta un commento